Scuola del M° Carlo Cangelosi
Vai ai contenuti

Taijiquan Piacenza

Stili > Taijiquan

Taijiquan



Per il Soft Taiji clicca la foto
TAIJIQUAN STILE CHEN

Il Taijiquan è il padre degli stili interni del Kung Fu ed allo stesso modo lo stile Chen è il padre del Taijiquan.
Agli inizi del 1600 la famiglia Chen, in quello che è l'attuale villaggio di Chenjiagou, diede vita ad un metodo che per secoli ha tracciato profondamente la storia delle arti marziali e della cultura cinese ed è divenuto il più praticato dal popolo cinese ed oggi diffuso in tutto il mondo, il Tai Chi Chuan.
L'aspetto per il quale tale stile è prevalentemente riconosciuto è quello salutare, ma nel Chen è evidente l'impronta marziale ed ogni sua sequenza tecnica racconta le gesta eroiche di grandi maestri che, nella travagliata storia della Cina,  hanno saputo difendere in combattimento i valori della vita personale e delle circostanti comunità sociali.
Grazie anche al loro impegno ed alla loro destrezza nel Taijiquan sono rimaste integre le fondamenta della cultura e tutte le perle preziose a cui oggi tutti noi possiamo attingere.
Nella San Bao Kung Fu Kuan si rispetta con scrupolosa attenzione lo spirito originario per il quale con l'atto della divulgazione del Chen Shi Taijiquan si tramanda concretamente il libro della conoscenza e con esso la saggezza dei messaggi insiti nelle più antiche filosofie, quelle che ancora oggi sanno indicare all'uomo le formule tecniche e comportamentali con cui mantenere o ritrovare il personale equilibrio fisico e mentale, ma anche le modalità per un più armonico vivere sociale e naturale.




















          Video Taijiquan stile Chen











Torna ai contenuti